Sam giovane siriano innamorato di Abeer, fugge in Libano dopo essere stato accusato di propaganda rivoluzionaria. Abeer invece finisce in Belgio, sposata con un ricco diplomatico. Sam si arrangia come può, ma le circostanze economiche e politiche non gli consentono di raggiungere l’Europa per un tentativo disperato di ribadire il suo amore. Finché l’incontro casuale con un artista, che vuole tatuargli la schiena per farne un’opera d’arte vivente, non cambia le carte in tavola.
Segni particolari
Ispirato alla vera storia dell’artista belga Wim Delvoye, che nel 2006 ha davvero tatuato una sua opera sulla schiena di un uomo, obbligandolo per contratto a “posare” nei musei e a farsi asportare un pezzo di pelle alla sua morte per consegnarla al compratore.