La timidezza delle chiome

Italia
Valentina Bertani

ANNO

2022

SINOSSI

Benjamin e Joshua Israel sono due gemelli omozigoti di 19 anni di origine ebraica che hanno entrambi una disabilità intellettiva ma anche una grande caparbietà e carisma. Una volta terminata la scuola, si trovano davanti a un bivio. Cosa fare? Molti loro amici e compagni di scuola hanno già pianificato il loro futuro, loro ancora no. Sostenuti sempre dalla loro famiglia, prendono di petto un mondo che non sembra disposto ad accoglierli con le loro passioni e desideri: la Roma, la musica, il sesso o una relazione stabile con una ragazza. A volte litigano, ma non possono fare a meno l’uno dell’altro fino a quando un momento decisivo della loro vita li porta a comprendere che il loro legame non si spezzerà anche se le scelte individuali possono essere diverse.

SEGNI PARTICOLARI
«Per realizzare questo film ho frequentato Benjamin e Joshua in modo costante per cinque anni, e dall’affetto che nutro nei loro confronti è nata l’esigenza di realizzare un documentario character driven. Grazie a questo film ho avuto la possibilità di sostenere Benjamin e Joshua in un racconto libero e autentico della loro esperienza all’interno della società contemporanea. Credo sia un’esperienza unica per lo spettatore quella di poter osservare lo spaccato di vita di due adolescenti con disabilità intellettiva; un punto di vista che raramente viene rappresentato dai media».

Valentina Bertani,

Il titolo La timidezza delle chiome fa riferimento ad alcuni tipi di alberi che, quando crescono parallelamente, a un certo punto della loro esistenza smettono di toccarsi con i rami. «La teoria», osserva Valentina, «è che lo facciano per non farsi ombra a vicenda». Il titolo rimanda alla personalità dei fratelli, ma anche alle loro chiome (anche se ora le hanno tagliate parecchio). «Da gemelli», riprende Valentina, «Benji e Josh sono cresciuti insieme, ma poi devono anche separarsi per emanciparsi. Per avere un’identità distinta».
Un’opera prima destabilizzante, sentita e davvero unica.

Data: domenica, 10 Settembre, 2023
Tipologia: Cinema
Categoria: settimana 17
Prezzo: 5 Euro
Orario: 21:00