
no other land
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Ore: 21:30
Palestina, Territori Occupati
Dalle 19:30 – In dialogo con la regista Jessica Beshir, apriremo la serata con un panel curato da DARNA CINEMA per riflettere insieme sulle tematiche di Faya Dayi, tra spiritualità, migrazione e narrazione diasporica.
Di seguito, interverranno Magalì Asfaha e Serigne di @djieggo, realtà diasporica che racconta e rielabora il cinema africano contemporaneo. Un momento di confronto aperto per attraversare il film da più prospettive, tra visioni intime e politiche.
Ore 21:30 – Proiezione
Faya Dayi è un viaggio poetico e ipnotico nel cuore dell’Etiopia, dove la coltivazione del khat – una pianta dalle proprietà stimolanti – domina la vita quotidiana, l’economia e i sogni della popolazione. Diretto da Jessica Beshir, il film mescola documentario e suggestione visiva, seguendo le storie di chi lavora nei campi, dei giovani che sognano di fuggire, e di chi resta intrappolato in una routine carica di spiritualità e disillusione. Con un bianco e nero evocativo, Faya Dayi è una meditazione sensoriale sulla speranza, l’identità e la fuga.
Faya Dayi segna il lungometraggio d’esordio della regista messicano-etiope Jessica Beshir, girato quasi interamente da lei, che ne ha curato regia, fotografia e produzione. Il film ha richiesto quasi dieci anni di lavoro.
Cineclub AMARA TERRA MIA a cura di DARNA
Per rimanere aggiornato rispetto a tutte le nostre iniziative
© 2024 / A.p.s. Nuovo Armenia, via Livigno, 9, 20158, Milano / Informativa Privacy / Area Trasparenza / realizzato da Officina Digitale Reactio