ANNO
1990
SINOSSI
Fiabe in forma reale, anche se in questo caso le cose irreali abbondano. Un giorno, una rappresentante va a proporre i propri prodotti cosmetici allo strano inquilino di un maniero in stile gotico. Conosce così Edward, creatura di un inventore (Vincent Price) che dopo la morte di quest’ultimo è rimasta in balia della solitudine. Il ragazzo al posto delle mani ha delle enormi forbici. Quando la donna cercherà di farlo entrare in società, in virtù della sua bravura come “parrucchiere”, il baratro che divide la gente normale dalla persona “diversa” renderà tutto difficile.
SEGNI PARTICOLARI
Edward mani di forbice è una favola comica e surreale che parla della diversità, e del rapporto tra la massa e l’individuo che da essa si distingue.