Ad un posto di blocco militare i passeggeri maschi di un bus di linea vengono fatti scendere e minacciati di venire arruolati per direttissima. C’è anche un giornalista tedesco, che vorrebbe capire cosa succede ma non riesce a farsi strada tra gli scherzi e la vanagloria dei soldati. Nel Donbass, nel 2014, i separatisti hanno dato origine agli scontri che hanno portato alla proclamazione dello stato della Nuova Russia.
Segni particolari
Il regista si è distinto per le sue posizioni in merito all’invasione ucraina da parte della Russia, abbandonando l’European Film Academy (EFA) in risposta all’annuncio dell’esclusione dei film di produzione russa dagli European Film Awards, giudicando l’iniziativa superficiale e di circostanza,
Loznitsa è stato espulso dall’Accademia del cinema ucraino per la sua opposizione al boicottaggio dell’industria culturale russa e per aver «ripetutamente sottolineato il suo considerarsi un cosmopolita, un “cittadino del mondo”.