Giugno 1982. Israele invade il Libano, già scosso dalla guerra civile. In una scuola privata nei dintorni di Beirut, il giorno prima delle vacanze estive, l’undicenne Wissam decide di dichiarare il suo amore alla compagna di classe Joanna. Per un sognatore come Wissam è difficile capire la gravità di ciò che sta per accadere, mentre i suoi maestri, fortemente divisi dalle loro idee politiche, cercano di mascherare le loro paure. Mentre gli uomini si fanno la guerra, i bambini della scuola sostengono in lingua inglese gli esami, matematica, geografia, … di fine anno. Perché l’istruzione è la miglior pace possibile.
Segni particolari
1982 è la complessità dell’amore e la follia della guerra vista con gli occhi dei bambini. È il ricordo del regista che in quel giugno dovette lasciare la scuola mentre stava sostendo gli esami.