
Where Olive Trees Weep
mercoledì, 16 Luglio, 2025
Ore: 21:30
Palestina, Territori Occupati
Serata multietnica L’Etiopia armena – Un ponte tra storia e identità
Dalle 18:30 alle 23:00, Nuovo Armenia si trasforma in uno spazio multiculturale dove si incontrano le identità intrecciate di Armenia ed Etiopia, celebrando la simbiosi di cibo, musica e cinema. Il menù del bistrò sarà arricchito da specialità armene ed etiopi.
ore 19:45 – concerto live di ethio-jazz con:
Cristiano Calcagnile alla batteria
Fabrizio Puglisi al Fender Rhodes
Andrea Rossi al contrabbasso
Introduzione a cura di Gianni Mimmo, sassofonista e compositore, noto per il suo lavoro al sax soprano e fondatore dell’etichetta indipendente Amirani Records.
Evento sponsorizzato da AGBU – Unione Generale Armena di Beneficenza
ore 21:30 – proiezione
Tezeta racconta la storia di 40 orfani armeni sopravvissuti al genocidio, accolti in Etiopia da Haile Selassie nel 1924. Cresciuti per formare la prima orchestra imperiale, contribuirono alla nascita dell’Ethio-jazz, un genere che fonde melodie tradizionali etiopi con armonie armene, jazz afroamericano e ritmi africani. Guidati da Nerses Nalbandian, questi musicisti hanno lasciato un’impronta profonda nella scena musicale etiope. Il film celebra la memoria e il potere della musica come ponte tra culture, raccontando una storia unica di diaspora, resistenza e creatività.
Il titolo significa nostalgia in amarico ed è anche uno stile musicale etiope simile al blues. Il film è stato girato tra Etiopia, Armenia e Stati Uniti e contiene materiali d’archivio rarissimi.
Per rimanere aggiornato rispetto a tutte le nostre iniziative
© 2024 / A.p.s. Nuovo Armenia, via Livigno, 9, 20158, Milano / Informativa Privacy / Area Trasparenza / realizzato da Officina Digitale Reactio