CESTE SOSPESE
chi può metta e chi non può prenda
Una Cesta Sospesa dalla finestra, esposta con il cartello “chi può metta, chi non può prenda” in 9 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, arabo, cinese, filippino, rumeno) per offrire a chi ha bisogno beni di prima necessità garantendo l’anonimato e per sollecitare a donare chi può farlo.
Un’azione collettiva, corale, sentita, affettuosa. Piccoli gesti a confronto dell’enormità di quello che ci sta intorno in questi mesi. Piccoli gesti che speriamo possano accompagnarci verso una nuova e magari più bella “normalità”.
Grazie a un gruppo di splendide donne di Dergano e Bovisa, ispirate dal Panaro Solidale esposto a Napoli durante questa emergenza, abbiamo realizzato un’azione piccola, ma molto concreta per dare una mano a chi è in difficoltà e magari non sa a chi rivolgersi. Quest’azione funziona solo se fatta in rete.
Siamo partite con 16 ceste che si moltiplicano di giorno in giorno. Perché il contagio può essere anche fatto di cose molto belle!
ADERISCI ANCHE TU
Ecco cosa ti serve:
-
Ti serve un affaccio sul strada, se non lo hai chiedi a qualche vicino di casa;
-
un cestino o una cassetta e una corda (anche un nastro o ecco un tutorial);
-
alcuni beni di prima necessità, prodotti alimentari o per l’igiene personale, rigorosamente confezionati;
-
stampa i volantini che trovi qui sotto da mettere sulla cesta e, se serve, nella bacheca del condominio per sollecitare i tuoi vicini a donare, ma anche a prendere;
-
fai una foto della tua Cesta Sospesa e pubblicala sui social con questo hashtag #cestesospese, se non sei sui social mandaci la foto che lo facciamo noi per te;
-
COMPILA IL FORM A QUESTO LINK per entrare nella rete e inserire l’indirizzo della cesta sulla mappa condivisa;
-
per informazioni scrivi pure a
Se non vuoi/puoi mettere una cesta potresti guardare sulla mappa quali sono le ceste più vicine e metterci dei generi di prima necessità.
MATERIALE DA STAMPARE
-
A4 da mettere nella bacheca del condominio o sulla cesta (2,9 MB);
-
Volantino piccolo da tagliare in tre da mettere sulle ceste (1,9 MB);
-
Volantino da mandare via WhatsApp (521 KB);
Grafiche a cura di Cecilia Di Gaddo
GRAZIE A:
Ilaria Bartolozzi,Francesca Blu, Cecilia Di Gaddo, Gina Bruno, Lisa Ghezzi, Simona Romano, Tiziana Piras, Lorenza Pittaluga, Chiara Guazzoni, Claudia Barana, Liliana Broussard, Ilaria De Paoli, Carla Cioglia, Simona Di Rocco, Christine Ballarin, Elisabetta Cociani, Irina Suteu, Valentina Sachero, Myriam Sabolla, Sabrina Scotti, Samanthakhan Tr, Elena Perondi, Alice Pistocchi, Opella, The Food Sister, YOGA Dergano, Emozioni in movimento – Psicomotricità educativa metodo Aucouturier, Francesco Franz Purpura, Anna Moro, Paola Zucchelli, Elisabetta Cociaini e Samanthakhan Tihsler | Wedding Fashion Designer, Astronove, Arkipelag, *stardelight design, Mammuz
Grazie a Anpi Dergano, all’Associazione Luca Rossi, il Bio a Dergano e il Bottegaio NoStrano per il sostegno in generi alimentari per le ceste.
La rete delle Ceste Sospese è sostenuta da Mamusca, Nuovo Armenia, Rob de Matt, La Scighera e CondiVivere Onlus.